"Abbiamo messo a dimora i fagiolini rampicanti sotto serra e quelli nani in campo aperto perché la serra ha dei costi di gestione più alti e i rampicanti si raccolgono per più tempo.
Noi dei fagiolini facciamo sempre i piantini perché, seminando fagiolini non trattati, se li mettessimo in terra ci metterebbero un po’ di giorni ad uscire, cosa che capita abitualmente a marzo-aprile e c’è sempre qualche insetto o qualche topolino che se li mangia. Invece facciamo la semina negli alveoli e il fagiolino fa abbastanza in fretta, in 10 giorni al massimo da quando lo semini è pronto ad essere piantato e la pianta ha un buon vigore. Il piantino lo mettiamo sempre su pacciamatura biodegradabile bagnato a manichetta, perché il fagiolino non va bagnato da sopra. Essendo il fagiolino una pianta rampicante gli si pone come sostegno una rete di nylon, alta più di due metri".
Fagiolini g 500 non è al momento disponibile, magari ti può interessare Fagioli Borlotti g 500