Per ricevere a casa tua i prodotti appena scelti e raccolti dai contadini: arriveranno ancora freschissimi in una scatola su misura per te.
Per sapere dove è cresciuto il tuo cibo e chi lo ha coltivato per te. Per conoscere di persona chi l’ha prodotto.
Per instaurare un rapporto privilegiato di fiducia con alcuni contadini che meritano fiducia.
Perchè questi coltivatori prendano in carico la tua famiglia e pensino a seminare, ad allevare, a produrre anche per te.
Crescerà con il tempo la reciproca fiducia e contribuiremo insieme alla sostenibilità del pianeta.
Puoi aggiungere tutti i prodotti che vuoi alla tua spesa Facciamo noi, sceglili nel negozio
Li metteremo nella tua scatola.
Ricorda di fare i tuoi acquisti entro le 8:00 del giovedì.
Offriamo due tipi di spesa, Facciamo noi e Scegli tu.
Sono la stagione e la terra a decidere che cosa offrirci da mangiare.
Facciamo noi Agrispesa inserisce nella tua scatola ciò che i contadini in quel momento producono.
Per nutrirci bene anche nel futuro, possiamo instaurare, da oggi, un rapporto privilegiato con gli agricoltori che meritano fiducia e con loro prenderci cura della terra.
Scegli tu nel negozio i prodotti che più ti piacciono.
Ogni anno organizziamo le Feste di Agrispesa, giornate che si svolgono all’interno di aziende agricole.
Sono occasioni di conoscenza del lavoro dei diversi contadini e anche momenti di incontro tra le persone che partecipano ad Agrispesa.
Seguici sul sito e sui social, non perdertene neanche una!
Le aziende con le quali collaboriamo sono di piccole dimensioni, hanno i tempi di preparazione dell’agricoltura contadina.
Occorrono dunque 6 o 7 giorni prima che i prodotti che hai acquistato vengano raccolti, preparati e consegnati.
Non sarebbe possibile la consegna in 24 ore per nessuno degli agricoltori che collaborano con Agrispesa e forse tu non la desideri neppure.
Dalla tua bacheca puoi modificare il tuo indirizzo e tutte le informazioni relative al tuo ordine.
In caso di dubbi, chiedici aiuto. Siamo qui per questo.
L’importante è che il tuo ordine o l’aggiornamento dell’abbonamento avvengano entro le 12:00 del mercoledì. Ti contatteremo per confermarti il giorno e la fascia oraria in cui riceverai la spesa.
Dalla tua bacheca puoi gestire il tuo abbonamento selezionando i prodotti che non vorrai mai ricevere.
Puoi anche disattivare temporaneamente o sospendere la ricezione automatica della scatola. Siamo sempre a tua disposizione per aiutarti a gestire il tuo ordine.
Se qualcosa non ti convince, per favore scrivici e, se puoi mandaci una fotografia del prodotto. Se abbiamo commesso involontariamente un errore, provvederemo a rimborsarti. Se invece, essendo un prodotto di agricoltura contadina soggetto a grande variabilità, ha caratteristiche particolari, che fino a quel momento tu non avevi mai incontrato, te ne spieghiamo nei dettagli l’origine e il valore.
Consigliamo di ruotare le fonti proteiche proposte da Pawer ogni 2/3 mesi circa.
Ogni fonte proteica apporta un suo valore nutrizionale, un suo gusto e un suo beneficio.
Il passaggio da una fonte proteica a un’altra non richiede il passaggio graduale.
Ti consigliamo di conservare le crocchette pressate a freddo Pawer in luogo fresco ed asciutto, lontano da fonti di calore e luce diretta.
Evita luoghi soggetti a sbalzi di temperatura, umidi o dove le crocchette possano bagnarsi.
Tieni le crocchette sempre nella confezione originale, anche dopo l’apertura.
Una volta prelevato il quantitativo necessario, richiudi la confezione con accuratezza per evitare ingressi di aria all’interno della busta.
Il nostro packaging è stato studiato appositamente per mantenere il prodotto stabile, senza comprometterne il valore nutrizionale e l’appetibilità.
La composizione delle crocchette a freddo Pawer le rende adatte a cani di tutte le razze ed età.
Fonti proteiche differenti permettono di apportare valori nutrizionali specifici per le esigenze dei singoli cani.
La consistenza delle nostre crocchette è compatta, ma friabile, permettendone la somministrazione anche ai cani di piccola taglia o anziani.
Le crocchette pressate a freddo sono un alimento innovativo per il metodo di lavorazione.
Il nostro processo produttivo si può definire a filiera corta.
È caratterizzato da un numero limitato di passaggi di lavorazione, garantendo un cibo sostenibile e di alta qualità.
La prima parte di lavorazione inizia con la miscelazione delle materie prime essiccate. Il processo di essiccazione consiste nel prendere i prodotti freschi e disidratarli – secondo quanto stabilito dal REGOLAMENTO (UE) 142/2011 e REGOLAMENTO (UE) 2017/1017
Durante questa fase, viene aggiunta una parte proporzionata di acqua, grasso e rosmarino, antiossidante naturale, per un tempo utile ad ottenere una miscelazione omogenea.
Il prodotto ottenuto, composto disidratato ricco di ingredienti naturali e sani, è pronto per essere pressato.
Questa operazione avviene attraverso uno specifico macchinario che consente di pressare a temperatura ambiente il miscelato, “trasformandolo” da granulato fine a crocchetta pressata.
prodotto prima dell’ingresso nel macchinario (fase 1)
prodotto post macchinario – pellettatrice – (fase 2)
L’ultima fase consiste nell’ essiccamento naturale.
La crocchetta pressata viene posta in ceste alimentari, lasciata riposare per la fase di essiccazione e successivamente confezionato.
La fase di essiccazione è molto importante poiché si deve “disperdere” l’acqua aggiunta nella fase di miscelazione, garantendo un prodotto secco avente umidità stabilita dal Regolamento dell’ Unione Europea sulla produzione dei mangimi.
Questo prodotto è stato aggiunto alla tua scatola!