Verdura

Spinaci

Produttore: Azienda agricola Mauro Villa

Descrizione

"Lavoriamo la terra con metodi tradizionali ed utilizziamo come concime del letame bovino prodotto da allevamenti della zona. Le costine e gli spinaci sono per noi due importanti coltivazioni che ci permettono di utilizzare i campi nel periodo invernale. I nostri spinaci appartengono ad una varietà caratterizzata dall’elevata resistenza alle basse temperature. Ogni anno acquistiamo i semi che seminiamo in tardo autunno sia sotto serra che in campo aperto. Gli spinaci in campo aperto vengono raccolti solitamente agli inizi di marzo".


Ricette

Gnocchi di spinaci
Lava gli spinaci, scolali e falle stufare in una padella con olio extravergine di oliva e uno spicchio d’aglio. Quando sono cotti, tritali grossolanamente con la mezzaluna. Trasferiscili in una terrina, aggiungi 1 uovo, 200 g di ricotta, 3 cucchiai di formaggio parmigiano grattugiato, sale, noce moscata, 100 g di fecola di patate e pane grattugiato. Mescola bene fino a ottenere un impasto abbastanza morbido. Forma gli gnocchetti con le mani e immergili in una pentola con abbondante acqua salata in ebollizione. Scolali con la schiumarola appena salgono in superficie. Versali in una terrina con burro fuso, salvia e dadini di formaggio. Fai riposare qualche minuto prima di servire.

Maltagliati di spinaci con salsiccia, timo e zafferano
Riduci a pezzetti alcuni pistilli di zafferano, mettili in poco brodo o acqua calda per circa un’ora, coprendo con una pellicola. Lava circa 60 g di spinaci, versali in una pentola e lascia che appassiscano, con coperchio, a fiamma moderata. Scolali, strizzali bene e falli raffreddare. Poi tritali grossolanamente con la mezzaluna. In una ciotola versa 300 g di farina 0, 3 uova intere, un pizzico di sale e gli spinaci; amalgama bene gli ingredienti, poi trasferisci il composto su una spianatoia e lavora fino a ottenere un panetto omogeneo. Nel caso l'impasto non dovesse raccogliere completamente la farina o risultasse duro, aggiungi 1-2 cucchiai di acqua tiepida e continua a impastare. Lascia riposare, coperto, per mezz'ora in un luogo fresco. Nel frattempo, priva la salsiccia di vitellone del budello, sbriciolala e falla rosolare in un trito di cipolla con poco olio extravergine di oliva per circa 20 minuti, sfumando con del vino rosso. Togli dal fuoco e aggiungi lo zafferano e un trito di timo fresco. Stendi la pasta sottile, tagliala prima a strisce e poi a triangoli irregolari. Cuoci i maltagliati in una pentola con abbondante acqua salata in ebollizione, scolali e condiscili con il condimento di salsiccia, timo e zafferano.

Mini flan di spinaci
Lava gli spinaci e mettili ancora bagnati in una pentola: falli appassire a fiamma moderata, quindi falli sgocciolare e tritali finemente. In un tegame sciogli 40 g di burro, versa 40 g di farina e mescola. Versa 300 ml di latte caldo e porta a ebollizione sempre mescolando, quindi fai bollire per circa 1 minuto. Prendi 4 uova, separa i tuorli dagli albumi. Incorpora delicatamente i tuorli alla crema, unisci 3 cucchiai di formaggio parmigiano grattugiato, sale, pepe e gli spinaci tritati. Monta le chiare a neve e uniscile al composto incorporandole delicatamente dall'alto verso il basso. Ungi di burro degli stampini monoporzione e spolverizzali con del pangrattato. Dividi il composto tra gli stampini, mettili in forno caldo a 170° e falli cuocere per circa 20 minuti.

Polpettine di spinaci al forno
Lava 2 patate, pelale e falle lessare. Scolale e passale nello schiacciapatate. Monda 500 g di spinaci e falli cuocere brevemente con pochissima acqua. Strizzali bene, tritali e trasferiscili in un tegame con la purea di patate. Versa 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva, 1 uovo sbattuto, 2-3 cucchiai di formaggio parmigiano grattugiato, sale e pepe. Amalgama bene il composto quindi prepara delle polpettine. Passale nel Grissin pesto e adagiale su una teglia rivestita con carta forno. Metti in forno caldo, a 180°, per circa 20 minuti.

Acquista Spinaci

Spinaci non è al momento disponibile, magari ti può interessare Spinaci