Salse, olio

Aceto di miele

Produttore: Chiri Marco

Descrizione

"Una parte del nostro miele viene impiegato per la produzione dell’aceto di miele: è probabilmente l'aceto più antico al mondo in quanto veniva usato già nell'antico Egitto, ancora prima della selezione della vite.

L’aceto di miele trae la sua origine dal nettare e dalla melata di una moltitudine di essenze vegetali, nonché dagli enzimi delle api, attraverso una fermentazione naturale sviluppata da batteri acetici senza l’uso di conservanti né di altri additivi. L’eventualità di trovare tracce di solfiti è dovuta unicamente al loro sviluppo naturale nel processo di fermentazione.

L’aceto di miele non viene pastorizzato, pertanto gli enzimi e i batteri rimangono vivi, conferendogli una notevole digeribilità. È ricco di sali minerali, vitamine e oligoelementi. È ideale per condire qualsiasi tipo di insalata e ortaggi, insaporire arrosti, riso, pesce.
Eventuali sedimenti sul fondo della bottiglia sono conseguenza naturale dell’acetificazione, a cui si può ovviare tramite filtrazione.

Per la realizzazione ci avvaliamo della collaborazione di un'aceteria locale che addiziona il nostro prodotto da apicoltura biodinamica esclusivamente con acqua e madre acetica.
Rimane ad invecchiare per un periodo che varia da 8 a 48 mesi in botti di rovere secondo il metodo di affinazione orleanese".

Caratteristiche generali

Denominazione: aceto di miele
Ingredienti: Miele italiano biodinamico acidificato con metodo orleanese e affinato in botti di rovere per minimo 6 mesi
Allergeni. Contiene solfiti. I solfiti presenti in tracce non sono aggiunti, ma derivano dal processo di fermentazione.
Acidità 6%
Certificazione: certificato icea biologico, organismo di controllo autorizzato dal Mipaaft it bio 006 agricoltura Italia, operatore controllato I 1685
Certificato Demeter
Quantità: 250 ml
Origine: prodotto da Az. Agricola Chiri Marco, borgo Bianchi 185, 14019 Villanova d’Asti (AT), Italia presso Aceteria Merlino, via Case Sparse 23, Castelnuovo Don Bosco (AT), Italia
Confezionamento: vetro
Scadenza minima garantita: 1 anno
Modalità di conservazione: conservare in luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce e da fonti di calore


Ricette

Carne in carpione con aceto di miele
Immergi le fettine di carne in 1 uovo sbattuto con un pizzico di sale, passale nel pangrattato e friggile in padella con olio extravergine di oliva. Falle raffreddare e tienile da parte. Trita grossolanamente 1 cipolla e falla appassire in olio extravergine di oliva, aggiungi 1 spicchio d’aglio e un mazzetto di salvia. Regola di sale. Dopo qualche minuto, versa 1 bicchiere di aceto di miele e 1 bicchiere di vino bianco. Fai cuocere lentamente per circa 15 minuti, poi versa il carpione sulla carne. Copri e trasferisci in frigorifero per 24 ore prima di servire.

Acquista Aceto di miele