fbpx

🌈 PROMEMORIA SETTIMANA 18: CONSEGNA 28 — 29 APRILE 🌈

• Per ricevere la spesa tra il 28 e il 29 aprile, fai il tuo ordine entro le ore 12 di mercoledì 23 aprile. Grazie! •

Peperone g 250

3,34

Il nostro peperone quadrato appartiene a una varietà che ben si adatta alle caratteristiche dei nostri terreni. Assomiglia al più celebre peperone quadrato d'Asti, ma a differenzia di questi, è meno precoce: mentre quello di Asti matura a fine luglio - inizio agosto, il nostro peperone quadrato è...

Scopri di più
3,34

Il nostro peperone quadrato appartiene a una varietà che ben si adatta alle caratteristiche dei nostri terreni. Assomiglia al più celebre peperone quadrato d’Asti, ma a differenzia di questi, è meno precoce: mentre quello di Asti matura a fine luglio – inizio agosto, il nostro peperone quadrato è pronto per la raccolta a fine estate. Come dice il nome, si tratta di un peperone dalla forma quadrata. Si caratterizza per la buccia sottile, la polpa spessa e il sapore dolce. Acquistiamo i semi in primavera, li facciamo germinare negli erbai e mettiamo le pianticelle a dimora sotto serra nel mese di giugno. Il peperone quadrato è un ortaggio che necessita di molte cure; per fare un confronto con il più rustico pomodoro, possiamo dire che una serra di peperone quadrato necessita di 10 volte più lavoro di una serra equivalente di pomodori. La pianta è molto fragile e porta dei frutti estremamente pesanti che rischiano di spezzare i rami. Per questo motivo è necessario effettuare la legatura a bastoni di supporto non solo del fusto centrale della pianta, ma anche di ogni singolo ramo. Questa solanacea, inoltre, è soggetta all’azione di numerosi patogeni, sia virus che parassiti, che possono portare alla perdita di intere serre. Nella coltivazione biologica, purtroppo, ci sono pochissimi rimedi. Il peperone quadrato ama il caldo, ma quando la temperatura esterna raggiunge i 40° C, per quanto cerchiamo di ombreggiare le serre, è difficilissimo proteggerlo dalle scottature.