fbpx

🌈 PROSSIMA CONSEGNA: 27 — 28 GENNAIO • POTRAI FARE LA TUA SPESA A PARTIRE DA VENERDì 17/01 🌈

🍀 CONSEGNIAMO LA SPESA OGNI 15 GIORNI, PERCHÉ? Abbiamo scelto di ridurre i movimenti su strada dei nostri furgoni, accorpando in modo più razionale le consegne. 🍀

Testo di esempio negozio chiuso

Canarina g 300

2,35

Per poter tenere l'erba è fondamentale passare tra le file una piccola fresetta monoruota che fresa a una larghezza di circa 18 cm. Se si riesce a passare nel momento esatto in cui tra una pianta e l’altra c'è giusto quella distanza elimini quasi tutte le infestanti che...

Scopri di più

Per poter tenere l’erba è fondamentale passare tra le file una piccola fresetta monoruota che fresa a una larghezza di circa 18 cm. Se si riesce a passare nel momento esatto in cui tra una pianta e l’altra c’è giusto quella distanza elimini quasi tutte le infestanti che potrebbero dare problemi. Poi naturalmente dell’erba si sviluppa anche sulla fila tra una pianta e l’altra, ma diciamo che la pianta cresce bene, non è ostacolata dall’erba e quindi se poi si raccoglie e ci sono un po’ di fili, non è un problema: bisogna sempre diffidare dei campi che appaiono perfettamente puliti.
In autunno, il problema della raccolta è sempre il controllo delle nottue, che sono delle larve che si possono trovare all’interno della pianta. Queste larve possono fare delle rosure che rovinano le foglie. Durante la raccolta si apre sempre la testa per vedere che non ci siano nottue all’interno. Ci sono anni dove l’infestazione è stata tale che si è reso necessario fare dei trattamenti con il bacillus thuringiensis, un prodotto naturalmente consentito in agricoltura biologica; però se il danno è minimo si scartano due o tre teste di insalata ogni tanto e non interveniamo perché non ne vale proprio la pena.