Salse, olio

Conserva

Produttore: Azienda Agricola La Virginia

Descrizione

"È fatta in modo semplicissimo, è fatta tutta con i pomodori Rio grande: raccogliamo i pomodori, li portiamo a casa, li laviamo una prima volta fuori e una seconda volta in laboratorio, li tagliamo a pezzi e li mettiamo in una pentola apposita.

Facciamo cuocere un po’, dipende molto dal grado di maturazione del pomodoro, togliamo tutta l’acqua, perché questa pentola ha un rubinetto in basso dal quale si scola via l'acqua, così i pomodori risultano belli scolati. Una volta cotti bene, li passiamo nel passapomodoro, mettiamo un po' di zucchero, un po' di sale ma veramente pochissimo, solo per la conservazione.
A questo punto invasiamo e sterilizziamo il passato; quindi è quasi a crudo praticamente, perché c’è stata solo una pre-bollitura del pomodoro: non ha nient'altro dentro. Quando poi la passo, le bucce vanno via e rimane solo la polpa; abbiamo una macchina come quelle da casa, ma un po’ più grande.

Questa è una ricetta creata da noi perché la mamma la faceva con tutte le verdure, ma questa l'ho inventata io perché ho pensato che quando hai fretta, arrivi a casa, ne metti un po' nella padella con un goccino di olio, si cuoce 2 minuti ed è pronta.
Oppure è pronta per fare il ragù, perché non avendo gusti particolari, oltre al pomodoro, puoi farci qualsiasi ricetta".

Caratteristiche generali

Denominazione: La Conserva
Ingredienti: pomodoro, sale. Non contiene conservanti
Allergeni: confezionato in laboratorio che utilizza farine, può contenere tracce di frutta a guscio
Quantità: 720 ml
Origine: Azienda Agricola La Virginia, Regione Bricco Bosetti 80, 14050 CASSINASCO (AT) - Italia
Confezionamento: vetro
Scadenza minima garantita: 1 anno
Modalità di conservazione: tenere al fresco e in frigorifero dopo l’apertura


Ricette

Fagioli occhio nero con conserva
Lava i fagioli occhio nero accuratamente, poi mettili in una casseruola con abbondante acqua fredda. Falli cuocere per circa 1 ora, aggiungendo il sale solo a cottura ultimata. Nel frattempo fai soffriggere 1 cipolla tritata in una padella con olio extravergine di oliva. Aggiungi dadini di pancetta a piacere e fai rosolare. Unisci i fagioli sgocciolati e, dopo qualche minuto, 1 cucchiaio di conserva. Fai cuocere per altri 15 minuti e servi subito decorando con prezzemolo fresco tritato.

Fusilli di farro con catalogna e conserva
Scalda brevemente 5 cucchiai di conserva in una padella con olio extravergine di oliva e 1 spicchio d’aglio. Regola di sale e pepe. Lava la catalogna, asciugala e spezzettala con le mani; falla sbollentare una decina di minuti, quindi scolala. In una pentola con acqua bollente salata versa la catalogna e, poco dopo, i fusilli di farro. Scolali quando sono al dente e trasferiscili nella padella con la conserva. Fai insaporire il tutto qualche minuto, poi servi ben caldo con un giro di olio extravergine di oliva e una spolverata di pepe.

Acquista Conserva

Conserva non è al momento disponibile, magari ti può interessare Sugo di pomodoro