"L'olio extravergine di oliva della nostra cooperativa è ottenuto dalla spremitura di olive delle varietà Castellanense, Ottobratica e Sinopolese, cultivar caratteristici della piana di Gioia Tauro, in provincia di Reggio Calabria. Gli ulivi provengono da terreni che sono stati recuperati dall'abbandono.
La cultivar Ottobratica è detta così per la maturazione precoce del frutto che avviene ad ottobre, mentre la cultivar Sinopolese prende il nome da Sinopoli, una storica cittadina rurale della fascia aspromontana dove questa varietà ha il suo habitat naturale. La raccolta delle olive avviene in epoca precoce di maturazione mediante scuotitura meccanica degli alberi. La molitura viene effettuata giornalmente con un impianto a ciclo continuo a tre fasi per l'estrazione a freddo che consente di ottenere un olio extravergine di altissima qualità".
Olio extravergine non è al momento disponibile, magari ti può interessare Olio extravergine